La scorsa stagione è stata ricca di colpi di scena ed insidie per i protagonisti del MotoGP.
Bandiere nere, penalizzazioni, infortuni, ritorni immediati, nuovi arrivi inaspettati ed improvvise regole da pit stop, ereditate dalla Formula 1, insomma il motomondiale non si è fatto mancare nulla.
I protagonisti indiscussi che fino alle ultime curve hanno lottato per il titolo di campione del mondo, sono stati Jorge Lorenzo e Marc Marquez.
I colpi di scena, hanno fatto spazio a varie teorie, come quelle che ha recentemente rilasciato l’ex campione, Kevin Schwantz.
Il pilota statunitense, ha un debole per Jorge Lorenzo, definendolo unico nella guida e nei modi di approcciare con le situazioni difficili, come il suo ritorno immediato dopo l’infortunio.
“Dopo che si è rotto la clavicola ed è tornato a correre nello stesso fine settimana, non gli si può dire niente. Il fatto che il pacchetto Yamaha non sia esattamente all’altezza di quello Honda è sotto gli occhi di tutti, resta da vedere se questo spronerà Yamaha a lavorare di più oppure se spingerà Lorenzo verso le braccia di Honda. Lui ha fatto il meglio possibile con quello che aveva, e nessun altro si è nemmeno avvicinato ad ottenere dalla Yamaha il potenziale che ne ha tirato fuori lui. E’ abbastanza forte mentalmente. La sua speranza è quella di avere a disposizione materiale migliore, ma Jorge non è neanche lontanamente finito, questo è certo.”
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…