Pramac+Racing+Team+nella+terra+dei+tulipani
motomondialeit
/969-pramac-racing-team-nella-terra-dei-tulipani/amp/
Categories: MotoGP

Pramac Racing Team nella terra dei tulipani

La prima delle tre gare consecutive di questo calendario si è appena conclusa. I piloti “verdi” del Pramac Racing Team hanno terminato la gara di Silverstone ottenendo un decimo posto con il giovane Aleix Espargarò e un tredicesimo posto con Mika Kallio. I piloti potranno sin da questo giovedì cercare di migliorarsi in Olanda, sulla leggendaria pista di Assen. Questa sarà il sessantatreesimo Gran Premio corso su questa pista. Nella sua ancor breve storia, il Pramac Racing Team è riuscito ad ottenere qualche soddisfazione qui in Olanda: nel 2002 ha ottenuto un secondo posto quando Pramac era sulla moto di Max Biaggi e un quarto l’anno successivo sempre con il pilota italiano. Successivamente a quegli anni ci sono stati risultati altalenanti ma sempre distanti dal podio. L’anno scorso Mika Kallio stava facendo una gara notevole quando in sesta posizione all’ultima curva è sfortunatamente scivolato. L’augurio è che proprio su questa pista il pilota finlandese possa tornare su alti livelli.

Paolo Campinoti – Team Principal Pramac Racing Team
“Il risultato di Silverstone mi lascia l’amaro in bocca, specialmente se considero com’erano andate le cose venerdì mattina quando Aleix aveva conquistato l’ottava posizione. Sono comunque orgoglioso per il lavoro fatto dal Team che ha permesso ad Aleix di finire, per il terzo Gran Premio consecutivo, tra i primi dieci in classifica. Purtroppo il weekend di Mika è stato segnato da problemi di adattamento alla nuova pista inglese, ha fatto comunque di tutto per poter concludere il Gran Premio nel migliore dei modi. Aveva avuto anche una discreta partenza ma purtroppo nei giri finali non è riuscito a sopravanzare i piloti che lo precedevano e si è accontentato della tredicesima posizione. La pista olandese è una pista su cui abbiamo avuto discreti risultati in passato, specialmente ai nostri primi anni di attività con Biaggi abbiamo ottenuto un podio e un quarto posto. Anche Mika e Aleix hanno avuto discreti risultati su questa pista negli scorsi anni, Mika ha ottenuto una vittoria nel 2006 in 125cc mentre Aleix ha ottenuto su questa pista il suo miglior risultato nella 250cc, ovvero un quarto posto lo scorso anno. Il mio augurio è che entrambi i piloti migliorino le posizioni nella griglia di partenza e che si rendano protagonisti di una splendida gara. Siamo consapevoli del loro valore e lavoreremo per potergli offrire il giusto mezzo per questa pista.”

Aleix Espargarò – Pilota Pramac Racing
“A differenza di altri tracciati la tappa di Silverstone era iniziata molto bene. Il venerdì era andato tutto bene, avevo conquistato un’ottava posizione e pensavo di riuscire a concludere la gara fra i primi otto o comunque lottare per una posizione di rilievo. Alcuni problemi avuti in qualifica non mi hanno permesso di ottenere una posizione di partenza adeguata alle mie aspettative e ho chiuso la gara in decima posizione, che resta comunque un buon risultato. Ad Assen ho corso fin ora cinque volte, quattro in 250cc e una volta nella mia stagione d’esordio nella 125cc, ottenendo come migliore piazzamento un quarto posto nella scorsa stagione alla guida di una 250cc. Spero di riuscire ad avere da subito confidenza con il tracciato in modo da poter provare a migliorare i miei tempi giro dopo giro.”

Mika Kallio – Pilota Pramac Racing
“Il risultato ottenuto a Silverstone non è certo esaltante, un tredicesimo posto, dopo esser partito in ultima posizione non è il massimo. Penso comunque che l’ultimo Gran Premio mi sia servito a capire che la mia spalla non è più un problema e che posso tornare a dare il massimo senza preoccuparmi del dolore. In un certo senso la mia stagione sportiva inizia ora. Ad Assen ho avuto la fortuna di vincere nel 2006 nella mia ultima stagione di 125cc. E’ una pista stupenda, peccato che negli ultimi anni non sia riuscito a dare il meglio di me. Lo scorso anno purtroppo ho avuto un po’ di problemi in qualifica, ma partito dalla dodicesima posizione in gara, sono riuscito a recuperare fino alla sesta e all’ultima curva sono purtroppo scivolato. E’ ora di ripagare la fiducia del mio Team, questo deve essere il mio fine settimana!”

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago