Kevin+Schwantz+torna+a+competere+nella+8+ore+di+Suzuka
motomondialeit
/9789-kevin-schwantz-torna-a-competere-nella-8-ore-di-suzuka/amp/
Categories: Eventi

Kevin Schwantz torna a competere nella 8 ore di Suzuka

Dopo il podio dello scorso anno con una Suzuki GSX-R 1000, Kevin Schwantz tenta il bis e decide di prendere parte alla 8 ore di Suzuka nella versione 2014.

Il campione statunitense, dopo aver corso nel team Kagayama la passata edizione della celebre competizione giapponese, quest’anno è passato al team Yoshimura Suzuki Legends, creato in coincidenza con il sessantesimo anniversario della fondazione Yoshimura, che prende il nome dal preparatore giapponese scomparso a metà degli anni ’90. A quest’ultimo si è riferito il campione del mondo del 1993 nelle dichiarazioni che hanno seguito l’ufficializzazione dell’evento:

“Competere alla 8 Ore di Suzuka 2013 con il Team Kagayama mi ha ricordato cosa vuol dire correre con una grande squadra, e adesso sono davvero impaziente di festeggiare il 60° anniversario della Yoshimura nelle corse, gareggiando con una Pops Yoshimura Suzuki nella 8 Ore di Suzuka 2014. Pops è stato un uomo molto influente nella mia carriera: l’ho incontrato la prima volta a metà della stagione 1985, quando correvo con Yoshimura. Correre per Pops mi ha insegnato molto, aiutandomi a diventare il pilota che sono diventato.

Schwantz ha poi continuato dicendo:

Era un vero motivatore, otteneva sempre il meglio da tutti quelli che lavoravano con lui. Nel 1994, nel garage Suzuki, ho regalato a Pops il mio trofeo per la vittoria al Gran Premio di Suzuka, che era stata la quarta vittoria in Giappone della mia carriera. La foto-ricordo di quel momento è tuttora una delle mie preferite di tutti i tempi. Prima di morire, mi disse che ero stato l’unico suo pilota ad aver vinto un Campionato del Mondo della 500 cc – quella che oggi è conosciuta come Moto GP – e quelle sue parole sono valide ancora oggi.”

In occasione della 8 ore Kevin Schwantz sarà affiancato da una vecchia conoscenza, ci riferiamo al pilota giapponese Satoshi Tsujimoto, che partecipò all’edizione del 1986 sempre in compagnia del pilota statunitense, quando insieme ottennero la terza piazza. Ecco come Fujio Yoshimura, Presidente di Yoshimura Japan Co., LTD ci spiega l’idea di dar vita a questo particolare progetto:

Siamo lieti di annunciare che l’edizione 2014 della 8 ore di Suzuka sarà uno degli eventi più memorabili della nostra storia. Celebreremo il nostro 60° anniversario in grande stile, con un Legend Team formato da Kevin Schwantz e Satoshi Tsujimoto, già compagni di squadra alla 8 ore di Suzuka nel 1986. Per loro sarà una grande sfida, ma insieme a loro cercheremo di riproporre il fascino delle corse degli anni ’80 nei giorni nostri.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago